Diritto di Recesso
Art.1 DIRITTO DI RECESSO.
Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, il cliente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover sostenere costi diversi da quelli diretti della restituzione dei beni, come previsti in questa sezione e senza dover fornire alcuna motivazione, entro il termine di quattordici giorni di calendario (“Periodo di Recesso”).
Il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Cliente Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e da lui designato, acquisisce il possesso fisico dei prodotti. Nel caso di Prodotti multipli ordinati dal Consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, il diritto di recesso decorre dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto. Nel caso di consegna di un Prodotto costituito da lotti o pezzi multipli, decorre dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
Art.2. Modalità esercizio del diritto di recesso.
2.1.Prima della scadenza del periodo di recesso, il cliente che rivesta la qualifica di Consumatore deve informare la TELEFONIA SIMONE della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal Contratto a distanza. A tal fine il Consumatore può:
a) utilizzare il modulo tipo di recesso presente sul sito;
b) presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal Contratto a distanza, trasmettendola senza alcuna formalità ad uno qualunque dei recapiti indicati nelle presenti Condizioni Generali di Vendita o presenti sul sito. La comunicazione del recesso così anticipata ed inviata sempre entro il termine di 14 giorni deve essere seguita da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata entro e non oltre le 48 ore successive a TELEFONIA SIMONE DI LUCANTONI SIMONE VIA TRIPOLITANIA 148 ROMA 00199
Il Consumatore ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il periodo di recesso se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata con le modalità sopra descritte dal Consumatore prima della scadenza del periodo di recesso. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso conformemente al presente articolo incombe sul Consumatore.
2.2 Una volta pervenuta la comunicazione di recesso, la TELEFONIA SIMONE comunicherà al Consumatore una conferma di ricevimento, su un supporto durevole (essendo tale anche un account di posta elettronica e un indirizzo email dichiarato), del recesso esercitato. Il Servizio Clienti provvederà rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione, assegnando un codice univoco di RMA per il reso della merce, tale codice andrà inserito sul modulo N.A.R. scaricabile in seguito e inviato vie email al seguente indirizzo: TELEFONIASIMONE@GMAIL.COM e apposto sulla confezione utilizzata per la spedizione del bene.
2.3 Il Prodotto, opportunamente imballato e protetto, dovrà essere spedito a TELEFONIA SIMONE senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui il cliente ha comunicato a TELEFONIA SIMONE la propria decisione di recedere. Il termine è rispettato se il cliente spedisce il Prodotto prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Il cliente deve provvedere a restituire il Prodotto a TELEFONIA SIMONE utilizzando un vettore a propria scelta. Le spese dirette di restituzione del Prodotto sono a carico del cliente.
2.4 I Prodotti venduti sul Sito sono originali e vengono spediti nella loro confezione autentica. In fase di reso i Prodotti devono essere restituiti come ricevuti, nella loro confezione originale, e comprensivi di eventuali accessori e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante. Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si richiede di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre l’etichetta fornita da TELEFONIA SIMONE riportante il numero di N.A.R. (codice di autorizzazione al rientro). Non vanno apposte etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto che non deve essere in altro modo manomessa o alterata . Il mancato rispetto di questa prescrizione sarà rilevante al fine della diminuzione di valore del bene e/o ai fini della validità del recesso
2.5 La spedizione è sotto la completa responsabilità del cliente fino al momento della riconsegna alla TELEFONIA SIMONE e, per l’effetto, la TELEFONIA SIMONE non risponde di danneggiamento , furto o smarrimento dei bei restituiti. Per tale ragione si consiglia di effettuare una consegna assicurata. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, o altra criticità, la TELEFONIA SIMONE darà tempestiva comunicazione al cliente, per consentirgli di agire nei confronti del corriere da lui scelto per il risarcimento ( se assicurato). In tale ipotesi il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, e la richiesta di recesso sarà annullata.
2.6. Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, TELEFONIA SIMONE provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, corrispondente alla diminuzione di valore del bene e quale contributo alle spese di ripristino. Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l’importo di rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso TELEFONIA SIMONE darà comunicazione al cliente, per e-mail, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dal cliente a causa della diminuzione di valore del Prodotto.
2.7 Fatto salvo quanto previsto al punto precedente, TELEFONIA SIMONE provvederà a rimborsare al cliente l’importo relativo all’acquisto della merce, entro 14 giorni dal suo rientro, tramite procedura di storno utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale.
Art. 3.Limiti e condizioni per l’esercizio del diritto di recesso
3.1 L’integrità del bene è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Il diritto di recesso decade per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto).
La merce dovrà, pertanto, essere restituita integra, non usata, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali, (compresa eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…). Pertanto:
– I Prodotti non dovranno presentare alcun segno di uso, anche parziale, del bene e di eventuali materiali di consumo;
– I prodotti devono essere restituiti con la confezione esterna e/o l’imballo interno originale;
– I prodotti devono essere restituiti con tutti gli elementi accessori e integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, …);
– I prodotti devono essere restituiti privo di segni di danneggiamento per cause diverse dal suo trasporto.
3.2 Eventuali mancanze nella confezioni o segni d’uso sul bene, (ad esempio rimozione di sigilli o protezioni posti dalle case produttrici) saranno rilevanti al fine della valutazione sulla diminuzione di valore del bene, con conseguente riduzione della somma riaccreditata al cliente.
3.3. Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto (es.: accessori, software allegati, ecc…);
3.4. Il diritto non si applica ai prodotti audiovisivi o a software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware) una volta aperti. Pertanto, nell’acquisto di prodotti elettronici contenenti necessariamente dei software, il diritto di recesso non potrà essere esercitato
3.5 La difformità tra l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto e quanto ricevuto dal cliente, relativamente ad elementi accessori quali il colore, le dimensioni o altro, non è motivo valido per operare il diritto di recesso.
3.6 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile e, in particolare, nel caso in cui il Prodotto non risulti integro in ogni sua parte e/o accompagnato dai suoi accessori e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante (es: numero identificativo, sigillo, cavi, batterie, manuali, …), esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto al rimborso di quanto pagato dal cliente per il Prodotto.TELEFONIA SIMONE ne darà comunicazione al cliente tramite e-mail entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede di TELEFONIA SIMONE a disposizione del Cliente per il ritiro che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità del cliente stesso.
AMBITO DI APPLICAZIONEE NAVIGAZIONE SUL SITO.
-L’offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 contenente la disciplina del commercio elettronico (e-commerce) e dagli artt. 45 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e emendamenti seguenti.
– Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano l’acquisto dei prodotti e dei servizi effettuato a distanza tramite la rete Internet sul sito WWW.SIMONETELEFONIA.IT
– Prima dell’invio dell’ordine, il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, messe a sua disposizione sul predetto sito per consentirne la lettura, la memorizzazione e l’archiviazione. Tali Condizioni Generali di Vendita sono redatte in conformità al d.lgs. 6 Settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), con particolare riferimento alla Sezione II, e al d.lgs. 9 Aprile 2003, n. 70 di recepimento della Direttiva UE sui servizi della Società dell’Informazione (cosiddetta “Direttiva E-Commerce”)
– Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti i da parte di soggetti diversi da WWW.SIMONETELEFONIA.IT che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. La TELEFONIA SIMONE non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti la TELEFONIA SIMONE non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. TELEFONIA SIMONE non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
– La società non potrà essere ritenuta inadempiente alle proprie obbligazioni contrattuali o responsabile per i danni causati nel caso di mal funzionamento del sito o del servizio dipendente da cause di forza maggiore non gestibili e non prevedibili dalla società. A titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo rientrano in tali ipotesi : indisponibilità dei collegamenti telefonici o di accesso alla rete Internet, azioni di sabotaggio compiute da terzi etc.
– La violazione da parte dell’utente delle condizioni generali di utilizzo del sito e/o qualsiasi altro comportamento a lui imputabile che arrechi pregiudizio al sito stesso o all’immagine della società darà diritto alla società di cancellare i dati dell’utente stesso impedendovi l’accesso e l’utilizzo. Rimane slavo il diritto della società di promuovere le opportune azioni giudiziarie per gli eventuali reati e danni subiti.
– Nel corso della navigazione vengono raccolti e trattati:
– dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione via web o è necessaria per la ottimizzazione del sito (es. indirizzi IP, nomi di dominio etc.);
– dati di navigazione statistici e temporali che consentano di comprendere in che modo i visitatori interagiscono con il sito web per monitorarne e migliorarne il funzionamento (es. numero di visite, persistenza nelle pagine etc.);
– L’attività di navigazione nel sito costituisce accettazione e consenso al trattamento dei dati nei termini e con le modalità che seguono.
– Tutti i dati sono raccolti in modo anonimo, senza identificare i singoli visitatori, tuttavia tali dati potrebbero, da soli o associati ad altri elementi, permettere di trarre informazioni personali o identificare i singoli utenti, ove rielaborati con specifiche procedure (ad esempio da parte delle Autorità in caso di commissione di reati o abusi informatici).
– Per il funzionamento del sito vengono utilizzati dei cookies c.d. di sessione, cioè dati informativi trasmessi dal server al computer dell’utente per ottimizzare la navigazione. L’utente può sempre disattivare i cookies modificando autonomamente le impostazioni del browser da lui utilizzato, ma tale disattivazione potrà rallentare o modificare l’accesso al sito stesso. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Inoltre, i cookies di sessione non vengono installati in modo permanente sul pc dell’utente, venendo cancellati con la chiusura del browser di navigazione.
– I dati vengono elaborati attraverso l’uso di Google Analytics. Tale servizio utilizza delle procedure di analisi e sistemi di monitoraggio autonomi. Per maggiori informazioni sul funzionamento di Google Analytics, sui cookies utilizzati da Google Analytics e sulla policy privacy specifica del servizio si invita ad accedere al seguente link: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/.
– Tutto il materiale che forma il presente sito, le comunicazioni elettroniche prima e dopo il loro ricevimento ed i dati di navigazione sono conservati sui server della società Neen Srl su tali server e sui dispositivi informatici ubicati presso lo studio avverrà il trattamento dei dati raccolti.